Consob: Profilazione della clientela ai fini della valutazione dell’adeguatezza
Consob ha pubblicato nella collana Discussion Paper lo studio intitolato “Profilazione della clientela ai fini della valutazione di adeguatezza. Follow up dello studio del 2012 su un campione di intermediari italiani“. Il lavoro riprende ed estende l’analisi pubblicata in
L’ESMA ricorda alle imprese di investimento l’impatto dell’inflazione nell’ambito dei servizi di investimento ai clienti al dettaglio
Negli ultimi mesi i tassi di inflazione sono aumentati nell’UE, come nel resto del mondo, e questa crescita dell’inflazione ha avuto un impatto sulle famiglie, sia nella loro vita quotidiana che nei loro investimenti e decisioni di investimento. L’ESMA osserva che, dal pu
L’ESMA pubblica le linee guida sui requisiti di adeguatezza MiFID II
L’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), l’Autorità di regolamentazione dei mercati dei valori mobiliari dell’UE, ha pubblicato la sua relazione finale sugli orientamenti su alcuni aspetti dei requisiti di adeguatezza della MiFID II]. La valut
ESMA – Documento di consultazione: Linee guida su alcuni aspetti della MiFID II sui requisiti di adeguatezza
ESMA ha pubblicato un documento di consultazione recante proposte di modifica alle Linee Guida in oggetto. Tale intervento prende le mosse dalla necessità di integrare fattori, rischi e preferenze di sostenibilità nelle Guidelines, in conformità a quanto già fatto a livello normativo d
Sostenibilità: nuova consultazione Esma su preferenze Esg e adeguatezza dei clienti
Le Linee guida Esma richiamano l’attenzione sulla conoscenza delle caratteristiche di sostenibilità dei prodotti finanziari e sulla classificazione dei prodotti sulla base delle differenti caratteristiche ambientali, sociali e di governance di Massimo Scolari L’autorità europe
MiFID2 & Sostenibilità: in consultazione le modifiche alle Linee guida ESMA sull’adeguatezza
L’ESMA ha posto in pubblica consultazione una proposta di modifica alle proprie Linee guida in materia di requisiti di adeguatezza ai sensi della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II) per aggiornarle in relazione alle novità normative introdotte in materia di sostenibilità. Le principali mod