Rischi finanziari posti dai cambiamenti climatici: carenze informative e piani di transizione – Paolo Angelini Vice Direttore Generale della Banca d’Italia
Si segnala un interessante intervento del Vice Direttore Generale della Banca d’Italia, Paolo Angelini, tenutosi il 15 novembre presso l’Associazione nazionale per lo studio dei problemi del credito. La transizione verso un’economia con minori emissioni di gas a effetto serra por
ESA – Aggiornata la dichiarazione di vigilanza congiunta in applicazione del regolamento sull’informativa sulla finanza sostenibile.
Le tre autorità di vigilanza europee (EBA, EIOPA ed ESMA – ESA) hanno aggiornato la loro dichiarazione di vigilanza congiunta sull’applicazione del Sustainable Finance Disclosure Regulation (SFDR). Ciò include una nuova tempistica, aspettative sulla quantificazione esplicita dell
Tassonomia UE: in Gazzetta ufficiale il Regolamento che disciplina i criteri di vaglio tecnico
Dopo quasi nove mesi di scrutinio da parte di Parlamento e Consiglio dell’Unione Europea, è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 9 dicembre l’atto delegato (Regolamento Delegato (EU) 2021/2139 del 4 giugno 2021) relativo alle attività che, nell’ambito della Tassono
Tassonomia UE: pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Regolamento sul contenuto e la presentazione delle informazioni da parte delle imprese di grande dimensione
. Il 10 dicembre è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Regolamento delegato (UE) 2021/2178 della Commissione del 6 luglio 2021 che integra il Regolamento Tassonomia precisando il contenuto e la presentazione delle informazioni che le imprese di grandi dimensioni, definite second