+

Hai domande? Scrivici!

I nostri professionisti sono pronti a risolvere i tuoi dubbi.
Scrivici, sarai ricontattato quanto prima!

    I campi contrassegnati da (*) sono obbligatori

    Rischi finanziari posti dai cambiamenti climatici: carenze informative e piani di transizione – Paolo Angelini Vice Direttore Generale della Banca d’Italia

    Rischi finanziari posti dai cambiamenti climatici: carenze informative e piani di transizione – Paolo Angelini Vice Direttore Generale della Banca d’Italia

    Si segnala un interessante intervento del Vice Direttore Generale della Banca d’Italia, Paolo Angelini, tenutosi il 15 novembre presso l’Associazione nazionale per lo studio dei problemi del credito.

    La transizione verso un’economia con minori emissioni di gas a effetto serra porta con sé rischi e opportunità per il settore finanziario. Gli intermediari devono prepararsi ad affrontare questa sfida integrando nei processi creditizi e di investimento i rischi derivanti dal cambiamento climatico e quelli legati ai possibili effetti della transizione. A questo fine devono migliorare la quantità e la qualità delle informazioni utilizzate internamente e di quelle comunicate al mercato. Le azioni intraprese dalle autorità europee in materia di rendicontazione di imprese e banche, che ho ricordato, contribuiscono a questo obiettivo.

    DOCUMENTAZIONE

    I rischi finanziari posti dai cambiamenti climatici: carenze informative e piani di transizione

    Sede di Milano

    Via Vincenzo Monti, 8 - 20123 Milano
    (+39) 02 87186784

    Uffici di Roma

    Viale Angelico, 90 - 00195 Roma
    (+39) 06 45665431

    Recapiti Email