+

Hai domande? Scrivici!

I nostri professionisti sono pronti a risolvere i tuoi dubbi.
Scrivici, sarai ricontattato quanto prima!


Consob: Avviso in merito agli Orientamenti emanati dall’ESMA relativi a taluni requisiti della MiFID II in materia remunerazione

Consob: Avviso in merito agli Orientamenti emanati dall’ESMA relativi a taluni requisiti della MiFID II in materia remunerazione

In data 3 aprile 2023, l’ESMA ha pubblicato sul proprio sito internet le “Guidelines on certain aspects of the MiFID II remuneration requirements”, anche nella traduzione ufficiale in lingua italiana (“Orientamenti relativi a taluni aspetti dei requisiti in materia di retribuzione della MiFID II” di seguito, anche, “gli Orientamenti”), adottate dall’Autorità europea.

Tali Orientamenti sono disponibili anche sul sito istituzionale della Consob, unitamente al testo integrale del “Final report” (contenente la sintesi delle risposte alla consultazione e le conseguenti osservazioni dell’ESMA), utile a consentire una corretta applicazione degli Orientamenti medesimi.

Essi forniscono linee di indirizzo di carattere operativo in tema di definizione delle politiche e delle prassi di remunerazione degli intermediari nel contesto delle regole di condotta e degli obblighi in materia di conflitto di interessi previsti dalla MiFID II, richiamando, in particolare, l’attenzione sulla necessità di orientare le stesse secondo criteri in grado di assicurare il perseguimento del miglior interesse dei clienti.

La Consob ha comunicato all’Autorità europea che si conforma agli Orientamenti in parola, integrandoli nelle proprie prassi di vigilanza.

Gli intermediari sottoposti alla vigilanza della Consob sono pertanto tenuti a rispettare gli indirizzi interpretativi resi dall’ESMA attraverso gli Orientamenti oggetto del presente avviso – secondo i termini stabiliti dal paragrafo 3 degli Orientamenti medesimi – dal 3 ottobre 2023, in sostituzione dei precedenti, emanati nel quadro normativo della MiFID I.

Per gli intermediari che sono destinatari anche delle disposizioni prudenziali in materia di remunerazione e incentivazione emanate dalla Banca d’Italia ai sensi dell’art. 53, lettera a), del Testo Unico Bancario o dell’art. 6, comma 1, lettera c-bis), del Testo Unico della Finanza, l’adeguamento agli Orientamenti ESMA è effettuato nel quadro di quanto previsto da tali disposizioni, su cui insiste la vigilanza delle competenti Autorità prudenziali.

DOCUMENTAZIONE

Orientamenti relativi a taluni aspetti dei requisiti in materia di retribuzione della MiFID II

 

Sede di Milano

Via Vincenzo Monti, 8 - 20123 Milano
(+39) 02 87186784

Uffici di Roma

Viale Angelico, 90 - 00195 Roma
(+39) 06 45665431

Recapiti Email