+

Hai domande? Scrivici!

I nostri professionisti sono pronti a risolvere i tuoi dubbi.
Scrivici, sarai ricontattato quanto prima!

    I campi contrassegnati da (*) sono obbligatori

    Banca d’Italia: Orientamenti sulla gestione dei rischi ICT e di sicurezza – IP e IMEL

    Banca d’Italia: Orientamenti sulla gestione dei rischi ICT e di sicurezza – IP e IMEL

    La Banca d’Italia ha emanato il provvedimento che modifica le “Disposizioni di vigilanza per gli istituti di pagamento e gli istituti di moneta elettronica” del 17 maggio 2016 per attuare gli Orientamenti dell’ABE sulla gestione dei rischi relativi alle tecnologie dell’informazione (ICT) e di sicurezza
    (EBA/GL/2019/04), nonché per coordinare le nuove previsioni con la normativa vigente.
    Le modifiche, ivi incluse quelle relative a interventi di raccordo, riguardano: il Capitolo I, Sezioni I (fonti normative) e II (definizioni); il Capitolo VI, Sezione I e Allegati A, C, D, E; il Capitolo VIII, Sezioni I e II; il Capitolo XII, Sez. I, par. 2.

    Le nuove disposizioni entrano in vigore il giorno di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.

    Gli istituti si adeguano al contenuto delle presenti disposizioni entro il 30 giugno 2023. Entro il 1° settembre 2023, trasmettono alla Banca d’Italia una relazione che descrive gli interventi effettuati per assicurare il rispetto delle stesse.

    DOCUMENTAZIONE

    EBA: Orientamenti sulla gestione dei rischi ICT e di sicurezza EBA/GL/2019/04

    Sede di Milano

    Via Vincenzo Monti, 8 - 20123 Milano
    (+39) 02 87186784

    Uffici di Roma

    Viale Angelico, 90 - 00195 Roma
    (+39) 06 45665431

    Recapiti Email