+

Hai domande? Scrivici!

I nostri professionisti sono pronti a risolvere i tuoi dubbi.
Scrivici, sarai ricontattato quanto prima!


Provvedimento Banca d’Italia del 1° agosto 2023 | Disposizioni organizzative antiriciclaggio

Provvedimento Banca d’Italia del 1° agosto 2023 | Disposizioni organizzative antiriciclaggio

Il provvedimento introduce alcune modifiche che hanno lo scopo di recepire le ultime indicazioni fornite dagli Orientamenti dell’Autorità Bancaria Europea (EBA) riguardanti le politiche e le procedure per la gestione della conformità e stabiliscono il ruolo e le responsabilità del responsabile antiriciclaggio.

Tra le principali novità introdotte dalle modifiche alla normativa Banca d’Italia vi è una nuova sezione dedicata all’esponente responsabile per l’antiriciclaggio, così come alcune disposizioni riguardanti la funzione antiriciclaggio, l’esternalizzazione e le norme applicabili ai gruppi.

Agenda

• L’esponente responsabile per l’antiriciclaggio con ruolo e compiti del CdA

• La Funzione AML e il suo responsabile con relativi compiti

• L’esternalizzazione dei compiti operativi della Funzione AML

• Disposizioni applicabili ai gruppi

• Il nuovo schema della relazione annuale della Funzione AML

• Impatto sulla Policy AML

 

Relatori:

• Roberto Pallante, Avvocato – Advisory Risk & Compliance, BDO Advisory Services

• Marco Spatola, Conformis in Finance, Presidente

• Massimo Scolari, Ascofind, Presidente

REGISTRAZIONE

Sede di Milano

Via Vincenzo Monti, 8 - 20123 Milano
(+39) 02 87186784

Uffici di Roma

Viale Angelico, 90 - 00195 Roma
(+39) 06 45665431

Recapiti Email