
EBA: Report sul ruolo dei rischi ambientali e sociale nel quadro prudenziale
L’EBA ha pubblicato una relazione che esamina il ruolo dei rischi ambientali e sociali nel quadro prudenziale di Primo Pilastro delle istituzioni bancarie e delle imprese di investimento. Questi rischi stanno diventando sempre più rilevanti nel settore bancario, influenzando rischi finanziari tradizionali come: credito, mercato e operativi (nonché la stabilità finanziaria del sistema nel suo complesso).
La relazione propone miglioramenti mirati per integrare i rischi ambientali e sociali nel Primo Pilastro, inclusi:
- Inclusione dei rischi ambientali nei programmi di stress test, sia nell’ambito degli approcci basati sui rating interni che in quelli basati sui modelli interni;
- Promozione dell’inclusione di fattori ambientali e sociali nelle valutazioni esterne del credito da parte delle agenzie di rating;
- Inclusione dei fattori ambientali e sociali nei requisiti di due diligence e nella valutazione delle garanzie immobiliari;
- Richiesta alle istituzioni di identificare se i fattori ambientali e sociali possano scatenare perdite da rischio operativo;
- Sviluppo progressivo di metriche di rischio di concentrazione legate all’ambiente nelle relazioni di vigilanza.
DOCUMENTI
Report EBA on the role of enviromental and social risks in the prudential framework EBA/REP/2023/34