
ESG TALKS | La sostenibilità oggi, dal primo statement sui PAI alla consultazione della Commissione europea
Con l’entrata in vigore del Regolamento Delegato (UE) 2022/1288, entro il 30 giugno i partecipanti ai mercati finanziari che hanno dichiarato di prendere in considerazione i principali effetti negativi delle decisioni di investimento sui fattori di sostenibilità pubblicano, sul proprio sito web, la dichiarazione sui principali effetti negativi delle decisioni di investimento sui fattori di sostenibilità secondo il modello contenuto nella tabella 1 dell’Allegato 1 al Regolamento.
Tali informazioni coprono il periodo dal 1° gennaio al 31 dicembre dell’anno precedente e sono pubblicate nella sezione «Informativa sulla sostenibilità».
I consulenti finanziari che nella loro consulenza in materia di investimenti prendono in considerazione i principali effetti negativi sui fattori di sostenibilità pubblicano sul proprio sito web in una sezione separata intitolata «Dichiarazione sui principali effetti negativi delle consulenze in materia di investimenti sui fattori di sostenibilità».
La dichiarazione e le informazioni contengono dettagli sul processo utilizzato dai consulenti finanziari per selezionare i prodotti finanziari su cui offrono consulenza.
Le armi a disposizione dei wealth managers e dei gestori per il primo statement sui PAIs
Cosa cambia a seguito della consultazione da parte della Commissione europea sulla definizione di Investimenti Sostenibili?
Allineamento alla Tassonomia ambientale: come sta procedendo la pubblicazione dei dati e come si possono utilizzare?
Relatori:
Daniele Cat Berro – Managing Director | Mainstreet Partners
Massimo Scolari – Vicepresidente | Conformis in Finance e Presidente | Ascofind
Scarica Slide Massimo Scolari Scarica Slide Main Street